Da oltre 40 anni aiutiamo i nostri pazienti

a recuperare il loro udito con le nostre soluzioni su misura

Cosa possiamo fare per te?

Accoglienza

Test dell'udito

Soluzione personalizzata

Affiancamento

Perché scegliere Acustica Digitale?

40 anni di esperienza

test gratuìito

soluzioni su misura

+ 3000 clienti

supporto costante

senti bene da subito

Le parole di alcuni dei nostri pazienti

Domande frequenti

Come faccio a capire di non sentire bene?

La prima cosa da fare è un test dell’udito completo e gratuito.

Solo con una valutazione oggettiva possiamo capire se c’è una perdita uditiva, di quale tipo e se serve un dispositivo acustico.

In molti casi, le persone si accorgono tardi del problema, ma intervenire in tempo può fare una grande differenza.

È vero che sono ingombranti e scomodi?

Assolutamente no.

Oggi gli apparecchi acustici sono discreti, leggeri e spesso quasi invisibili.

Molti nostri pazienti, anche molto attenti all’estetica, li indossano senza che nessuno se ne accorga.

Inoltre, vengono adattati su misura per garantirti il massimo comfort.

Il test dell'udito è gratuito?

Sì, il test dell’udito è completamente gratuito.

È necessario prenotare per garantirti una valutazione completa con i giusti tempi e la nostra totale attenzione.

Puoi metterti in contatto con noi cliccando sul pulsante rosso che trovi all'interno del sito oppure chiamando il numero 091 520 841.

Quanto costa un apparecchio acustico?

Il prezzo varia in base alla tecnologia, alla discrezione estetica e alle funzionalità richieste.

Il nostro compito è guidarti nella scelta più adatta al tuo caso, anche in base al budget e al tuo stile di vita.

Prima di fare ciò è però necessario effettuare un test dell'udito completo e gratuito.

Dopo quanto tempo inizierò a sentire meglio?

Spesso i miglioramenti si avvertono già nei primi giorni.

Naturalmente, serve un breve periodo di adattamento in cui tu possa riabituarti a percepire certi suoni.

Noi ti seguiamo passo passo durante tutto il percorso, con regolazioni personalizzate e controlli periodici.

Posso provare gli apparecchi acustici?

Sì, puoi sfruttare il periodo di prova senza impegno e testare gli apparecchi per diversi giorni nella tua vita quotidiana.

Se non sei soddisfatto, non sei obbligato ad acquistarli.

Il nostro obiettivo è trovare insieme la soluzione più adatta a te così da aiutarti a recuperare il tuo udito.

Via A. De Gasperi, 90, 90146 Palermo PA, Italia

È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di qualunque contenuto presente all'interno di queste pagine web.

Copyright © 2025 Acustica Digitale - Tutti i diritti riservati | Via Alcide De Gasperi 90, 90146 Palermo, Italia, P.IVA IT05066670828

Le informazioni contenute nel sito e nelle comunicazioni inviate non comportano alcuna responsabilità diretta o indiretta da parte di Acustica Digitale in merito alla loro efficacia o correttezza, né garantiscono risultati specifici.
Tutti i contenuti hanno esclusivamente finalità informative e non sostituiscono in alcun modo la visita, la diagnosi o il trattamento da parte di un medico specialista o di un tecnico audioprotesista qualificato.
Per la valutazione di eventuali disturbi uditivi e per la scelta della protesi acustica più adatta, si raccomanda sempre di contattarci e prenotare un appuntamento con un professionista abilitato.

© Acustica Digitale

Da oltre 40 anni siamo gli esperti

delle soluzioni per l'udito

Perché Acustica Digitale?

Le parole di alcuni clienti

Domande frequenti

Come faccio a capire di non sentire bene?

La prima cosa da fare è un test dell’udito completo e gratuito.

Solo con una valutazione oggettiva possiamo capire se c’è una perdita uditiva, di quale tipo e se serve un dispositivo acustico.

In molti casi, le persone si accorgono tardi del problema, ma intervenire in tempo può fare una grande differenza.

Quanto costa un apparecchio acustico?

Il prezzo varia in base alla tecnologia, alla discrezione estetica e alle funzionalità richieste.

Il nostro compito è guidarti nella scelta più adatta al tuo caso, anche in base al budget e al tuo stile di vita.

Prima di fare ciò è però necessario effettuare un test dell'udito completo e gratuito.

È vero che sono ingombranti e scomodi?

Assolutamente no.

Oggi gli apparecchi acustici sono discreti, leggeri e spesso quasi invisibili.

Molti nostri pazienti, anche molto attenti all’estetica, li indossano senza che nessuno se ne accorga.

Inoltre, vengono adattati su misura per garantirti il massimo comfort.

Dopo quanto tempo inizierò a sentire meglio?

Spesso i miglioramenti si avvertono già nei primi giorni.

Naturalmente, serve un breve periodo di adattamento in cui tu possa riabituarti a percepire certi suoni.

Noi ti seguiamo passo passo durante tutto il percorso, con regolazioni personalizzate e controlli periodici.

Il test dell'udito è gratuito?

Sì, il test dell’udito è completamente gratuito.

È necessario prenotare per garantirti una valutazione completa con i giusti tempi e la nostra totale attenzione.

Puoi metterti in contatto con noi cliccando sul pulsante rosso che trovi all'interno del sito oppure chiamando il numero 091 520 841.

Posso provare gli apparecchi acustici?

Sì, puoi sfruttare il periodo di prova senza impegno e testare gli apparecchi per diversi giorni nella tua vita quotidiana.

Se non sei soddisfatto, non sei obbligato ad acquistarli.

Il nostro obiettivo è trovare insieme la soluzione più adatta a te così da aiutarti a recuperare il tuo udito.

New York, NY, USA

È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di qualunque

contenuto presente all'interno di queste pagine web.

Copyright © 2025 Acustica Digitale - Tutti i diritti riservati

Via Alcide De Gasperi 90, 90146 Palermo, Italia, P.IVA IT05066670828

Le informazioni contenute nel sito e nelle comunicazioni inviate non comportano

alcuna responsabilità diretta o indiretta da parte di Acustica Digitale in merito

alla loro efficacia o correttezza, né garantiscono risultati specifici.


Tutti i contenuti hanno esclusivamente finalità informative e non sostituiscono

in alcun modo la visita, la diagnosi o il trattamento da parte

di un medico specialistao di un tecnico audioprotesista qualificato.

Per la valutazione di eventuali disturbi uditivi e per la scelta della protesi acustica più adatta, si raccomanda sempre di contattarci e prenotare un appuntamento con un professionista abilitato.

© Acustica Digitale